COMMONAIR promuove nuovi modelli di governance basati su un approccio bottom-up di citizen science per monitorare il microclima urbano su scala locale, con e per i cittadini. Il progetto coinvolge il Politecnico di Torino, l’Università tecnica di Vienna, l’Università di Scienze Applicate di Zurigo e i Comuni di Torino e di Grenoble. COMMONAIR mira a colmare il divario tra metodi scientifici, coinvolgimento pubblico e attuazione delle politiche da parte dei governi locali. Le misurazioni di temperatura e qualità dell’aria effettuate dai gruppi di cittadini target, tra cui studenti e ONG, con il supporto di esperti, saranno il punto di partenza per un dibattito locale informato e per l’elaborazione di politiche appropriate. I dati raccolti saranno risorsa preziosa per lo sviluppo di modelli di governo, per il perseguimento di scopi di ricerca e per l’accrescimento della volontà dei cittadini di intraprendere azioni di adattamento.
Politecnico di Torino (ITA) – Capofila, Comune di Torino (ITA), University of Technology di Vienna (AT), University of Applied Science di Zurigo (CH), Città di Grenoble (FR).
Torino sarà, insieme a Grenoble, città pilota in cui verranno raccolti, analizzati e discussi dati microclimatici. In particolare, per il territorio della Città Metropolitana di Torino, verrà coinvolta la Circoscrizione 6 del Comune di Torino, con la partecipazione degli studenti della Scuola Superiore San Carlo e i comuni di Avigliana e Torre Pellice.
I dati raccolti, saranno punto di partenza di workshop tematici al fine di aumentare la conoscenza della comunità riguardo al cambiamento climatico e alle politiche di adattamento necessarie. Tutti i partner e gli osservatori selezionati parteciperanno alla Tavola Rotonda con rappresentanti di diversi livelli di governo per sviluppare e attuare il modello e il processo di governance tramite i “Patti di Cooperazione – Sentinella Climatica della Comunità”.
Le principali attività del progetto condivise da tutti i partner saranno:
– simulazioni e misurazioni in aree pilota e spazi pubblici delle città partner: piazze, mercati all’aperto, aree verdi, cortili scolastici, spazi aperti privati, abitazioni, ecc.;
– attività partecipative per facilitare nuove azioni (es. laboratori con le scuole, i cittadini) e principi di governance per l’adattamento climatico;
– condivisione dei risultati a livello transnazionale, incluso il Gruppo d’Azione 8 dell’Alpine Region EUSALP “Risk Governance” e la piattaforma Climate Adaptation Platform for the Alps (CAPA).
Questo progetto è stato CO-finanziato dal programma Interreg Alpine Space con l’accordo di sovvenzione n. ASP0600490.
Contributo UE alla città di Torino
Partner
Durata progetto in mesi