Cerca
Close this search box.

ENG

CONEXUS

CO-producing NBS and restored Ecosystems - transdisciplinary neXus for Urban Sustainability

L’obiettivo di CONEXUS è co-produrre, strutturare e promuovere l’accesso alla conoscenza condivisa e contestualizzata necessaria per sostenere le città e le comunità a co-creare NBS e ripristinare gli ecosistemi urbani per aiutare a guidare il necessario cambio di passo nella politica e nella pratica urbana nei paesi dell’UE e del CELAC (Comunità degli stati Latino Americani e Caraibici). Il progetto adotta una prospettiva di salute planetaria: paesaggi ed ecosistemi sani sono vitali per sostenere la vita umana, e l’umanità deve ripristinare, creare e curare questi paesaggi ed ecosistemi in una relazione reciproca, continua e iterativa. Questo progetto transdisciplinare usa il pensiero basato sulla natura (NBT) per riunire partner comunitari, privati, pubblici e di ricerca per affrontare questa sfida, e sperimenta nuovi metodi di co-produzione per fornire innovative NBS in “Life-Lab” e progetti pilota. Il concetto centrale del progetto è quello di co-creare NBS appropriate al contesto per il ripristino degli ecosistemi e l’urbanizzazione sostenibile nelle città CELAC e UE, utilizzando un approccio basato sul luogo (place-making, place-keeping e place-prescribing), e risolvendo i problemi insieme ai cittadini.

I Partner europei

The University Of Sheffield (UK) – Coordinator, Sveriges Lantbruksuniversitet (SE), Oppla Eeig (NL), Iclei European Secretariat Gmbh (DE), Pontificia Universidad Javeriana (CO), Universita Degli Studi Di Firenze (IT), Instituto Alexander Von Humboldt (CO), Camara Municipal De Lisboa (PT), Instituto De Ciencias Sociais – Universidade De Lisboa (PT), Universidad De Chile (CL), Technische Universitaet Muenchen (DE), Universidade De Sao Paulo (BR), Consejo Nacional De Investigaciones Cientificas Y Tecnicas (AR), Facultad De Arquitectura Disenoy Urbanismo – Universidad De Buenos Aires (AR), European Urban Knowledge Network European Grouping Of Territoral Cooperation (NL), Living Cities Stockholm Ab (SE), Wageningen University (NL), Barcelona Regional Agencia Metropolitana De Desenvolupament Urbanistici D.Infrastructures Sa (ES), Centro De Investigacion Ecologica Y Aplicaciones Forestales (ES), Buenos Aires City Government, Food And Agriculture Organization Of The United Nations Fao (IT), Grupo Verde Ltda Co (CO), Universidad Mayor (CL), Universidad De Santiago De Compostela (ES), Alcaldía Mayor De Bogotá D.C. (CO), Industrial Software Srl (RO), Gobierno Regional Metropolitano Santiago (Cl), Municipalidad De General San Martín (AR), Prefeitura Do Municipio De Sao Paulo (BR), Periferia Territorios Vivos Sac (PE), Min. For Climate Protection, Environment, Agriculture, Nature Conservation & Consumer Protection Of The State Of North Rhine- Westphalia (DE), Instituto Cidades Sustentave (BR).

Il progetto a Torino

La Città di Torino sarà coinvolta in tutte le principali attività di progetto (WPs): Sviluppare una comprensione condivisa sulle NBS, sviluppare e integrare la conoscenza delle forze culturali, sociali, ambientali ed economiche che ne facilitano o inibiscono la capacità di sviluppare piani NBS combinando la conoscenza bottom up con priorità strategiche più ampie (WP2). Sviluppare partenariati locali in forma di “Life-Lab” e favorire l’impegno ad identificare, avviare e co-creare interventi con le NBS e integrarle in luoghi, piani e politiche urbane su più scale, applicando indicatori per dimostrarne i loro effetti e la fattibilità a lungo termine (WP3). Rafforzare le logiche e le narrazioni che favoriscono l’implementazione e la creazione di NBS, valutando i progetti NBS esistenti e analizzando i loro servizi e benefici per avere città più vivibili, più sane e resilienti, per stimolare e guidare forme più convenienti di rigenerazione urbana, includendo misure, piani e metodologie (WP4). Interagire con le imprese e le comunità per valutare, investire e valorizzare le NBS, fornendo una valutazione olistica e trasparente dei valori monetari e non monetari, tenendo conto della totalità dei benefici prodotti e valutando i costi e le utilità generate con una prospettiva a lungo termine (WP5). Costruire e mobilitare la capacità collettiva necessaria a sviluppare la NBS per migliorare i piani di urbanizzazione sostenibile, condividendo le risorse in team, facilitando le comunità transnazionali di apprendimento (WP6).

Le azioni concrete

A Torino il progetto lavorerà a stretto contatto con un’altra progettualità della Città: Valdocco Vivibile, un intervento di riqualificazione ambientale e con approccio multidisciplinare volto a trasformare parte del quartiere Valdocco. Attorno a questo progetto verrà costruita una comunità di confronto e apprendimento, chiamata Life Lab Valdocco Vivibile, coinvolgendo tutti gli attori che a diverso titolo possono essere interessati a conoscere e contribuire alla diffusione sia delle attività di Valdocco Vivibile sia degli obiettivi e delle motivazioni che questo stanno alla base di questo intervento: la lotta agli effetti negativi del cambiamento climatico (in particolare isole di calore e inondazioni)  e le politiche ambientali e di resilienza che hanno trovato una cornice strategica nel Piano di Resilienza Urbana e nel Piano delle Infrastrutture Verdi, recentemente approvati dalla Città di Torino. La comunità costruirà un percorso di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento che accompagnerà e affiancherà la realizzazione dei lavori di Valdocco Vivibile.

I numeri

  • Contributo UE alla Città di Torino: € 175.287,50
  • n. 1 Life-lab (Valdocco Vivibile)
  • Partner: 33 

Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea con l’accordo di  sovvenzione n. 867564.

175K

Contributo UE alla città di Torino

33

Partner

50

Durata progetto in mesi

SOCIAL ACCOUNTS